Piastrellatura e pavimentazioni interni
Il pavimento costituisce la più ampia superficie all’interno del tuo spazio vitale. Pertanto, è cruciale effettuare una scelta accurata affinché il suo impatto, in sinergia con i mobili e l’ambiente circostante, possa esprimersi appieno. Le opzioni in termini di colore, dimensione e finitura sono estremamente variegate. Se ti trovi ancora indeciso, siamo qui per aiutarti. Persino se desideri soltanto fantasticare, mettiamo a tua disposizione le soluzioni di pavimentazione più eccelse, pronte a soddisfare ogni tua esigenza.

Alcuni tipi comuni di piastrelle e pavimentazioni:
Piastrelle in Ceramica o Porcellana
Sono versatili e disponibili in una vasta gamma di colori, dimensioni e stili. Sono durevoli, facili da pulire e adatte per molte aree della casa, inclusi bagni e cucine.
Parquet in Legno
Offre un aspetto caldo e accogliente. Le tavole di legno possono essere posate in vari schemi, come il parquet a spina di pesce o a lisca di pesce. Il legno massello o l’ingegnerizzato sono opzioni popolari.
Piastrelle in Pietra Naturale
Marmo, granito, ardesia e travertino sono esempi di piastrelle in pietra naturale. Ogni tipo ha caratteristiche uniche e offre uno stile elegante, ma richiede manutenzione specifica.
Vinile
Economico e facile da installare, il pavimento in vinile è disponibile in vari modelli e colori. È resistente all’acqua e facile da pulire, rendendolo adatto a molte aree della casa.
Piastrelle in Mosaico
Piccoli pezzi di vetro, ceramica o pietra vengono assemblati per creare disegni intricati. Sono spesso usati per aggiungere un tocco decorativo in bagni o cucine.
Laminato
Un’alternativa economica al legno, il pavimento laminato è resistente e può replicare l’aspetto di vari materiali, inclusi legno e piastrelle.
Pavimenti in Cemento Lucidato
Ideale per uno stile moderno e industriale, il cemento lucidato offre una superficie robusta ed è disponibile in vari colori.
Pavimenti in Gres Porcellanato
Resistente e versatile, il gres porcellanato è adatto per molte aree della casa, inclusi bagni e cucine. Può anche imitare l’aspetto di materiali naturali come il legno o la pietra.
La scelta del tipo di pavimentazione dipende dalle preferenze personali, dal budget e dall’utilizzo previsto dell’area. La consulenza di un esperto può essere utile per garantire una scelta appropriata in base alle esigenze specifiche del tuo spazio.
Piastrellatura e pavimentazioni esterni
Le pavimentazioni esterne richiedono materiali resistenti agli agenti atmosferici e alla frequente esposizione agli elementi. Ecco alcuni tipi comuni di piastrellatura e pavimentazioni esterne:
- Piastrelle in Gres Porcellanato per Esterni: Queste piastrelle sono progettate appositamente per resistere alle intemperie e alle variazioni di temperatura. Sono durevoli, facili da pulire e possono essere utilizzate su patio, terrazze e percorsi esterni.
- Pavimentazione in Pietra Naturale: Materiali come ardesia, granito e travertino sono adatti per pavimentazioni esterne. La pietra naturale è resistente e offre un aspetto elegante, adatto per cortili e aree paesaggistiche.
- Mattoni o Pavimentazione in Laterizio: I mattoni sono una scelta tradizionale per pavimentazioni esterne. Possono essere utilizzati per creare percorsi, patio o pavimentazioni decorative.
- Piastrelle in Cemento o Terrazzo: Il cemento è un materiale robusto ed economico per pavimentazioni esterne. Le piastrelle in terrazzo offrono un aspetto moderno e possono essere personalizzate con vari disegni e colori.
- Legno Composito per Esterni: Un’alternativa al legno naturale, il legno composito è resistente alle intemperie e richiede meno manutenzione. Può essere utilizzato per creare ponti, patio o pavimentazioni attorno alle piscine.
- Piastrelle in Ceramica Antiscivolo: Fondamentali intorno a piscine o aree in cui l’umidità è presente, queste piastrelle offrono una superficie antiscivolo per garantire la sicurezza.
- Pavimentazione in Calcestruzzo Stampato: Il calcestruzzo può essere stampato con vari motivi e texture per imitare l’aspetto di mattoni, pietra o piastrelle. È durevole e richiede poca manutenzione.
- Ghiaia o Ciottoli: Un’opzione più informale e naturale, ghiaia o ciottoli possono essere utilizzati per creare percorsi o aree decorative. Possono essere combinati con malta o utilizzati su superfici permeabili.
La scelta del tipo di pavimentazione esterna dipende dalle esigenze specifiche dell’area, dal clima locale e dall’aspetto estetico desiderato. È importante considerare la resistenza agli agenti atmosferici, la facilità di manutenzione e la sicurezza quando si seleziona il materiale per pavimentazioni esterne.
Le caratteristiche principali
- Bar , ristorante , negozi
- Rivestimento : idee e preventivi
- Bagno in muratura: classico o moderno
- Pizzerie
- Ristrutturazione pizzerie: idee, prezzi e preventivi
- Piastrelle : tante idee tutte da copiare
- Altri ambienti della locale
- Pasticcerie, paneteria
- Ristrutturazione gelaterie